REVISIONE Notifica preliminare art. 99 del D. Lgs. 81 del 2008 e s.m.i.
REVISIONE Notifica preliminare art. 99 del D. Lgs. 81 del 2008 e s.m.i.
Con la conversione del D.I. 113/2018 nella L. 132 del 01-12-2018, la notifica preliminare dovrà essere inviata anche al Prefetto competente per territorio,
LIMITATAMENTE AI LAVORI PUBBLICI
L’articolo 99, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, è così modificato:
Il committente o il responsabile dei lavori, prima dell'inizio dei lavori, trasmette all'azienda unità sanitaria locale e alla direzione provinciale del lavoro nonché, limitatamente ai lavori pubblici, al prefetto territorialmente competenti la notifica preliminare … omissis …
Per il Territorio di Firenze è possibile inviare tale comunicazione anche via PEC al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore dei Lavori = Lavoratore Autonomo nei cantieri ?
A seguito di un controllo dell'Ispettorato del Lavoro in un cantiere edile l’ispettore ha equiparato la figura del Direttore dei Lavori, a quella di un "lavoratore autonomo che presta la sua prestazione professionale (D.lgs 81/2008 art 89, comma d) ".
Leggi tutto: Direttore dei Lavori = Lavoratore Autonomo nei cantieri ?
Modifiche al D. Lgs. 81 del 2008 e s.m.i
Modifica all'art. 88 del titolo IV del TUS:
Le modifiche in materia di sicurezza sono contenute in due soli articoli, agli artt. 16 e 17: il primo apporta modifica al Testo unico di Sicurezza (di seguito TUS) in materia di cantieri temporanei e mobili. L'articolo 17 invece, corregge il D.Lgs. 108/2005 ai fini della corretta attuazione della direttiva 2009/13/CE sul lavoro marittimo.
Modifica della Regione Toscana relativa all’ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA che abroga il precedente DPRG 62R del 23-11-2005
Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale n° 61 è entrato in vigore il DPRG 75R del 18-12-2013, del quale vi invitiamo alla lettura.